Insieme per un domani più luminoso e solidale
Unisciti a Il Giardino di Titta e sostieni il cambiamento. Crediamo che l’educazione e il sostegno sanitario siano fondamentali per una comunità prospera. Attraverso i nostri progetti, offriamo alle ragazze l’accesso all’istruzione e garantiamo cure mediche essenziali. Partecipa con noi per fare la differenza e migliorare le condizioni di vita in Ciad.

La nostra storia e il nostro impegno per lo sviluppo sostenibile.
“Il Giardino di Titta” Onlus è un’organizzazione senza scopo di lucro che opera in Ciad. La nostra missione è migliorare le condizioni di vita attraverso progetti educativi, sanitari e nutrizionali. Ci dedichiamo a fornire servizi essenziali e iniziative che supportano la crescita comunitaria.

Cosa Facciamo
Scopri come aiutiamo le comunità a crescere e prosperare con i nostri progetti educativi, sanitari e nutrizionali.
Progetto Merende e Lotta contro la Malnutrizione
Il “Progetto Merende” iniziato nel 2015 mira a fornire un pasto nutriente agli alunni della scuola di Bodo, migliorando la loro alimentazione e rendimento scolastico. Nel 2019, l’iniziativa si è ampliata per combattere la malnutrizione grave, sviluppando ricette nutrizionali adatte anche ai bambini più debilitati. Questo progetto ha avuto un impatto positivo sulla salute dei bambini, riducendo la malnutrizione nella comunità.
Educazione e Formazione al Foyer di Doba
Fondato nel 2011, il foyer di Doba offre istruzione e alloggio a giovani ragazze provenienti da aree rurali, permettendo loro di frequentare scuole locali. L’associazione ha ampliato le opportunità educative con l’apertura di un laboratorio di informatica e lingue, migliorando l’alfabetizzazione digitale e linguistica e preparando le ragazze a un futuro migliore.
Sostegno Sanitario e Dispensario Medico a Bodo
Il Giardino di Titta supporta il dispensario medico di Bodo, fornendo fondi per i salari del personale e le forniture mediche, garantendo cure sanitarie continue per la comunità. L’associazione ha anche lanciato iniziative per combattere l’AIDS e la malnutrizione infantile, con l’assunzione di personale sanitario esperto per gestire il Centro Nutrizionale, dimostrando un impegno duraturo verso la salute pubblica.
Queste attività dimostrano l’impegno dell’associazione nel promuovere l’istruzione e la salute, contribuendo a un cambiamento positivo e sostenibile in Ciad.
Chi siamo
Presidente:
Francesca Milani
Vice Presidente:
Maurizio Ponzio
Tesoriere:
Laura Salusso
Consiglieri:
Edoardo Milani
Cristina Vergnano
Contattaci per maggiori informazioni
Corso Rosselli 93, 10129 TORINO
Telefono: +39 349 246 03 66
Email: ilgiardinodititta@libero.it
+393470703449
WhatsApp: +39 349 246 03 66
Iscrizione Anagrafe Onlus n. PROT2008/6757
